top of page

DISTILLERIA TOSCANA: Dalla coltivazione alla produzione con distillazione a bagnomaria.
La distilleria lavora principalmente materie prime del territorio toscano secondo la stagionalità in cui esse vengono prodotte.
La lavorazione della vinaccia per la produzione di grappa, per esempio, impegna i nostri alambicchi per il periodo che va da ottobre a febbraio, successivamente vengono avviati alla distillazione altri prodotti come il vino, preferibilmente giovane e ricco di aromi fruttati, il miele e la birra.
Dal mese di giugno gli alambicchi sono dedicati alla produzione di acquaviti di frutta di stagione, mentre la distillazione del gin e degli infusi alcolici avviene nei dodici mesi, secondo le necessità ed il reperimento delle botaniche utilizzate.

bottom of page